Nel numero di Marzo 2002 ho ritrovato un'intervista a FRED GITELMAN a cura di STELIO DI BELLO e di MARINA BRUNI, di cui riporto per brevità solo la parte attinente all'argomento in oggetto.
Chi e' FRED GITELMAN?
"Nato nel 1965,cominciò prima a programmare ( 12 anni) e poi ( a 18) a giocare a bridge.
Oggi fa parte della nazionale del CANADA ,con la quale ha conquistato due volte la
piazza d'onore, nei CAMPIONATI DEL MONDO del 1991 e nella BERMUDA BOWL del 1995.
Tra una vittoria e l'altra nelle maggiori competizioni internazionali trova il tempo per scrivere di bridge e per realizzare programmi di bridge.
Nel 1990 ha fondato la Bridge Base Inc., che presiede attualmente.
Appassionato di sci,tennis,golf e ...di bridge vive a TORONTO."
Tra le sue tante realizzazioni ricordo, MSN gaming zone, BBO e i tanti famosi programmi che potete trovare illustrati su BBO.
Passiamo all'intervista.
DOMANDA: Il bridge via WEB è più adatto per principianti od esperti?
" Non penso che il livello sia troppo importante. Il vantaggio principale del bridge online è che è molto conveniente.Puoi giocare quando vuoi, quante mani vuoi e tutto questo senza muoverti da casa.
BBO ha un vantaggio sugli altri siti grazie alle sue caratteristiche di ordine didattico.
Alcune di queste caratteristiche riusciranno gradite a giocatori di tutti i livelli,alcune saranno più appropriate per i principianti ed altre per i giocatori esperti. "
Domanda: C'è un pubblico per il bridge insegnato via WEB? Quanti sono ad imparare il bridge da Internet?
" Credo che l'insegnamento online abbia la potenzialità di attirare molti giocatori, specialmente i principianti ed i giocatori di medio livello.
Non penso che questa potenzialità sia ancora pienamente compresa, ma ci sono già molti insegnanti nordamericani che tengono lezioni individuali o di gruppo via WEB. Ritengo che il numero di persone che imparerà il bridge online crescerà rapidamente nei prossimi anni e che un numero sempre maggiore di insegnanti troverà agevole insegnare attraverso Internet.
Noi stiamo tentando di attirare insegnanti di bridge per mezzo di "Bridge Base Online" che è stato specificatamente disegnato per l'insegnamento online.
Sono fiducioso che nel corso del prossimo biennio avremo centinaia di insegnanti che istruiranno migliaia di allievi grazie al nostro software."
DOMANDA: TU giochi a bridge su Internet? Quali differenze trovi rispetto al bridge reale?
" Io gioco poco su Internet e solamente per scopi didattici. Personalmente non trovo il bridge online adatto alla competizione seria in quanto non esiste un modo
per prevenire l'uso di mezzi fraudolenti.
Con "Bridge BaseOnline" ho cercato di realizzare un sito più realistico degli altri perchè ritengo che il bridge online non sia "sentito" come "vero" bridge.
Questa infatti è una delle più rilevanti obiezioni che mi sono state poste in passato.
Personalmente ho difficoltà a prendere il bridge online sul serio. Per la stessa ragione tendo a licitare ed a giocare molto velocemente quando vi sono impegnato.
Per me il bridge online è più che altro un divertimento piuttosto che una competizione seria: per cui non mi preoccupo se faccio errori."
DOMANDA: Che cosa si perde nel bridge sul WEB? Cosa si guadagna?
" Senza dubbio l'aspetto sociale del bridge " faccia a faccia" è incompatibile col bridge online. Certo ,anche il bridge online può per molte persone costituire un'esperienza sociale, ma non è la stessa cosa che sedere attorno ad un tavolo .
Quel che si guadagna? L'ho detto prima: la convenienza."
L'intervista completa su SLAM -MARZO 2002.
Ciao ANTAR

P.S. Post dedicato all'amico GIASONE.