Posted 2004-January-17, 02:57
Grazie del tuo intervento Sconsyy, anche io come altri la penso esattamente come te. Parlando invece dei subs vorrei fare qualche considerazione.
Il problema dei subs esiste già da oggi che nessuno paga nulla. Quando anche io stessa partecipo come giocatrice ad un torneo e perdo la connessione, rimango molto male quando riconnettendomi su BBO trovo il mio posto occupato.
I giocatori molte volte chiedono di far tornare al posto del sub entrato il partner ritornato, se già c’è un accordo tra il giocatore che chiede e il sub, chiedendo scusa a quest’ultimo facciamo un replace. Noi direttori tendiamo sempre a difendere i subs, perché senza di loro i tornei si fermerebbero. Qualcuno ci chiede di avere un sub temporaneo sperando nel ritorno del partner (cosa che spesso accade). Il sub temporaneo è stata un’idea di Beky che tutti noi direttori di BBO_ITA abbiamo poi copiato. Ci mettiamo come sub noi stessi direttori finchè il partner non torna, usando se possibile la multisessione (Beky1, TriTri1, Giasone1, ecc) che ci permette di giocare continuando a dirigere il torneo con la sessione di Beky, Giasone o TriTri.
Il sub temporaneo ha vita breve, di solito il tempo di una mano, se il giocatore sostituito non torna in questo lasso di tempo, il posto viene assegnato ad un sub definitivo.
Ora nel caso di tornei a pagamento, trovo la figura del sub temporaneo importantissima, ci sarebbe la possibilità di difendere il posto del giocatore che ha pagato senza sentirci in colpa per non aver aspettato un suo possibile ritorno. Ma oltre a noi direttori, quanti si sentirebbero di prendere il posto che potrebbe essere anche per una sola mano e dover andare poi via, seppur senza pagare?
Trovo assurda la proposta di Omero di allungare il tempo di attesa, perché così i tornei non finirebbero mai, soprattutto quelli affollati, considerando inoltre, che il 90% dei tornei oggi è clocked.
Altri suggerimenti o “aggiustamenti” alla mia proposta?
Before dignity after charity.
(S.Caterina)